destionegiorno
 |
Nato a Lugo di Ravenna, 11 febbraio 1951. Progettista meccanico, debbo dire che il mio lavoro è molto soddisfacente per creatività. Amo la pittura e scultura, ogni tanto cerco di riprendere la mano facendo qualcosa, l'ultimo mio lavoro in pittura è un affresco in camera da letto, in scultura è una ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Vincumali
Le sue 5 poesie in Morte
Ascolta il Silenzio che intona il soldato
è un flusso nel cielo di note tuonanti,
avvolgon la mente per l'estremo saluto
a eroi non voluti per umani rimpianti.
Le lacrime scorrono su gote arrossate,
supplicante quel viso all'alto
leggi

| 
|
|
|
E' comodo parlare da un seggio dorato,
per veci di chi, più nulla può dire,
o per mano di chi ha il senno rubato,
da eventi penosi e non può più guarire.
C'è chi si prepone, con sommo artificio,
d'esser guardiano
leggi

| 
|
|
|
Non odi la vesta che struscia nel passo,
avanza la Dama nel gemito umano,
non cede a lusinghe e getta quel sasso
nell’abisso profondo, che nasconde l’arcano.
Nessun fa ritorno dall’oscuro percorso,
ma permane il ricordo di chi c’ha lasciato,
leggi

| 
|
|
|
Quegl’occhi sgranati in richiesta d’aiuto,
con braccia protese ad un flebile abbraccio,
sulla terra è disteso il corpicino appassito,
col capo adagiato s’un pezzo di straccio.
La madre, il viso sdrucito dal sole e la fame,
ha fisso lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
Lento l’udir al rintoccar di mesti passi,
nessun sussurro ma odi frusii di vesta,
a capo chino accompagnar appresta
ricordar chi fù, mastro di malta e sassi.
Arduo pensar a ciò che vedo sia vero,
l’angoscia accresce con sospiri e pianti
e
leggi
 | 
|
|
|
 
 
|
|